Così come per la casa, la domotica è in grado di apportare numerosi benefici a chi ne usufruisce: essa può essere una scelta molto utile anche nei contesti turistici di ospitalità e alberghi. Viene sottovalutato, infatti, il modo in cui questa tecnologia può stupire il cliente e tornare utile all’albergatore.

Una prima possibilità concessa dalla domotica wireless è la connessione ed integrazione dei vari impianti dell’edificio. Questo comporta dei vantaggi importanti:

  • Incremento del risparmio energetico;
  • Sensibile miglioramento del comfort complessivo;
  • Aumento della sicurezza attraversi un controllo dello stabile migliore;
  • Il lavoro viene ottimizzato e reso più efficiente;
  • L’accesso a detrazioni fiscali e ammortizzazione di spese.

Il controllo delle sale, delle aree dell’hotel, su un’unica interfaccia permette un controllo capillare e sicuro. Peraltro la possibilità di regolare a distanza temperatura, luci e accessi, renderà immensamente più semplice il lavoro degli operatori di fronte alle richieste a alle esigenze dei clienti. Gli stessi ospiti rimarranno stupiti dalla velocità e dall’efficienza con cui il loro problema è stato risolto con un semplice clic.
Non è forse uno dei sogni di tutti gli esseri umani, quelli di risolvere i loro problemi con facilità e velocità?
L’implementazione di questa tecnologia e questo tipo di comfort, permetterà di giustificare anche un prezzo più alto per il pernottamento. Parlare di domotica per alberghi vuol dire offrire la possibilità di un investimento a lungo termine, in cui i costi verranno ammortizzati nel tempo.

Non solo la possibilità di giustificare un aumento dei prezzi per il soggiorno, ma si può avere un ritorno dell’investimento anche sul risparmio energetico. Un sistema di rilevazione automatico delle presenze, infatti, permetterà di risparmiare molto in termini di spesa per l’utilizzo del condizionatore.

Un controllo della qualità dell’aria e l’assicurazione di una ventilazione corretta sono ancora degli elementi in grado di migliorare la qualità del soggiorno degli ospiti e spingerli a scegliere di nuovo la stessa struttura in caso di necessità.

Domotica wireless per la massima sicurezza dell’hotel

Il fattore sicurezza è fondamentale nel discorso in oggetto. Un sistema domotico, in grado di avere sotto controllo accessi, porte, finestre, oltre a prevenire incendi, rilevare perdite di acqua, gas o altre problematiche, offre tranquillità sia a chi soggiorna in albergo, sia a chi lavora all’interno della struttura e sia a chi ne è responsabile.

Un altro motivo per fare questo tipo di investimento è la possibilità di portare in detrazione il 65% della spesa tramite Eco-Bonus su Irpef o Ires.

Siemens ha sperimentato una forma di domotica wireless customizzata per gli hotel, che prende il nome di Smart Hotel. Questa soluzione integra tutti i servizi di una struttura ricettiva e consente, attraverso un’unica piattaforma, di migliorare il funzionamento dell’albergo. Permette inoltre di regalare al cliente un’esperienza unica quale la personalizzazione di tutti gli aspetti legati al comfort della stanza con l’utilizzo semplicissimo di un’applicazione.

L’applicazione Hotel Manager dà l’opportunità di connettere lo strumento di gestione della reception ad applicazioni mobili per il personale e gli addetti alla manutenzione.