Blog

Una buona azienda si riconosce da molti fattori. Da come amministra e organizza il lavoro, dall’immagine che è in grado di dare, dal tipo di servizio che offre, ma uno dei fattori più rilevanti è come tratta il personale impiegato. Nel trattamento non è incluso solo il trattamento economico, che deve essere proporzionato e allineato…

Costruito nel X secolo, il Castello di Lettere sorge sulla Collina di San Nicola del Vaglia e rappresenta una delle strutture più caratteristiche della Campania. Scopriamone insieme la storia.  Il Castello di Lettere: la storia  Il Castello di Lettere venne eretto nel X secolo sotto il regno di Mansone I di Amalfi, a seguito della…

La Campania è una terra ricca di luoghi meravigliosi, frutto di una combinazione tra un paesaggio naturale unico e una storia lunga millenni. Città, borghi, paesini, in ogni angolo della regione si possono trovare posti dove soggiornare almeno una volta nella vita. Tra questi c’è sicuramente Limatola, una cittadina della provincia di Benevento, in cui…

Come innamorarsi di Matera… Come non innamorarsi di Matera!?

La Campania è una terra ricca di pietanze molto saporite. È una regione nella quale il gusto prevale e la tavola non è soltanto un posto in cui consumare pasti necessari alla sopravvivenza, ma è una filosofia di vita ricca di rituali. Molte sono le bontà enogastronomiche tipiche della Campania e nel mondo è impossibile…

Gli Scavi di Ercolano fanno parte dei siti del patrimonio mondiale, secondo l’UNESCO. E ciò fin dal 1997. Mentre dal 2001 è partito un partenariato tra pubblico e privato per migliorie al sito, mettendolo in sicurezza e provando, passo dopo passo, a valorizzarlo al meglio, conservandolo come merita. Il sito archeologico narra la storia dell’antica…

Il mondo è pieno di corsi d’acqua dal fascino suggestivo: meraviglie naturali dai colori brillanti, circondate dalla natura incontaminata. Ecco alcuni tra i fiumi più belli del mondo. Con il loro scorrere incessante i fiumi non sono solamente importanti vie di comunicazione, ma anche splendide meraviglie naturali. Seguendo il loro corso possiamo imbatterci in villaggi da…

L’Italia custodisce perle preziose, a volte meno note, che sapranno come ammaliarvi. Ecco a voi i 5 laghi italiani che almeno una volta nella vita dovete andare a vedere tra scenari da favola, montagne selvagge, scogliere maestose e acque cristalline Lago di Como Terzo lago più grande della Penisola nonché uno dei laghi più belli d’Italia…

Siamo nel parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano,lungo il tratto più suggestivo in cui si snoda il Calore, uno dei corsi d’acqua più importanti nell’idrografia dell’Italia meridionale,che si contraddistingue per la sua per la sua bellezza e per la suggestione dei luoghi che attraverss. Nato dal Monte Cervati questo fiume a carattere torrentizio…

La nostra regione offre tantissimi spunti per trascorrere una giornata diversa, all’insegna della natura e del relax, tra parchi e oasi naturalistiche. Fra queste, sicuramente merita una menzione l’Oasi WWF del Persano, un vero fiore all’occhiello della Campania: si trova all’interno di un Sito di Importanza Comunitaria (secondo la Convenzione di Ramsar), nei comuni di Campagna e Serre, in provincia di Salerno. Flora e fauna…

Non esiste un corso di macchina selezionato nell'ufficio corrente. Per favore scegli un'altra classe!